Ombrello - puzzle online

Ombrello

L'ombrello, o anche ombrella, o parasole, è un accessorio usato per fornire ombra a chi lo porta e ripararsi dal sole o dalla pioggia: in questa seconda accezione è usato anche il sostantivo parapioggia, oppure paracqua, quest'ultimo oggi in declino nel linguaggio quotidiano. L'ombrello è solitamente costituito da un'asta fornita di un'impugnatura spesso ricurva e da una copertura realizzata in tessuto che può essere tenuta aperta o ripiegata mediante un anello collegato a stecche che scorre sull'asta. La copertura è normalmente formata da spicchi di tessuto naturale o sintetico cuciti fra di loro in modo da formare una calotta uniforme e impermeabile. Alcuni modelli di ombrello sono dotati di un meccanismo che permette il rientro del manico e di parte dell'asta in modo da occupare poco spazio al fine di riporre l'accessorio in borse e borsette. Hanno le medesime funzioni l'ombrellone, di grandi dimensioni e utilizzato dai bagnanti per ripararsi dal sole su spiagge e scogliere, e l'ombrellino parasole, tuttora molto utilizzato nell'Estremo Oriente per ripararsi dal sole diurno e mantenere, soprattutto alle donne, una carnagione chiara e non abbronzata dal sole.

Non si conosce con precisione né il periodo né il luogo in cui l'ombrello fu inventato. Si pensa possa derivare dall'estremo Oriente, Cina, India o Giappone e forse presente anche nell'antico Egitto. In Cina era associato al culto dell'Imperatore, come oggetto sacro; nell'Egitto dei faraoni sarebbe stato consentito usarlo solo ai nobili; in Giappone proteggeva i samurai ed è ora un vero e proprio simbolo nazionale. Nella Grecia classica era utilizzato prevalentemente dalle donne nell'ambito del culto di Dioniso, mentre durante l'Impero Romano era usato come accessorio di abbigliamento vezzoso e seducente dalle donne più ricche. Infine entrò anche nell'iconografia pontificia come oggetto di pertinenza del papa. L'ombrello è comunque un oggetto antichissimo, che ha avuto durante i secoli varie funzioni, ma non quella per cui è utilizzato oggi, che è di riparare dalla pioggia.

Fino al Settecento l'ombrello è rimasto un oggetto in uso solo fra i nobili e le classi abbienti ed era portato da un servo come distintivo onorifico. Per ripararsi dalla pioggia si usavano mantelli e cappucci e solo nell'Ottocento si è iniziato a diffondere l'uso dell'ombrello come parapioggia.

Patio con piante puzzle onlineRicchezza, natura e TU puzzle onlineFirewatch puzzle onlineelnido puzzle onlinetodoroki puzzle puzzle onlineAsaasasAdsDFSDFS. puzzle onlinePittura sulla spiaggia puzzle onlineSanta Rosa da Lima puzzle onlinet sta per tavolo puzzle onlineLa bella e la bestia puzzle onlineEroi PvZ dall'ombra verde grassa puzzle online da fotoBANGLI MASCHILI puzzle onlineJequel - Piazza del mercato puzzle online da fotoAEREI puzzle online da foto[Evento] Puzzle 4 puzzle onlineGiocare con i fratelli 2 puzzle online da fotore puzzle online da fotosolo cavalli, solo cavalli mi dispiace ... puzzle onlineEspaña2 puzzle online da fotoProberen puzzle online da fotoBondi Beach puzzle onlineGodryk Grifondoro puzzle onlineLa prima competizione dei prefetti di Grifondoro - puzzle puzzle online da fotoPokemon Sole puzzle online da foto
Cupola Tra Le Montagne puzzle online22 dic aggiornamentohh puzzle online da fotoFiori e cioccolata puzzle onlineRittersporn puzzle online da fotoLegno per l'inverno, Koszarawa 2015 puzzle onlineCollage di Londra puzzle onlineSpiaggia in Croazia puzzle online da fotoBlumen puzzle online da fotoanmon puzzle online da fotoNevicata in città puzzle online da fotoL'ARMI E LA PARTENZA DEI CAVALIERI puzzle online da fotot sta per tavolo puzzle online da fotoada e lara puzzle online da fotoBocca del porto di Waterford puzzle onlineGiorno d'estate puzzle onlineConcorso di Corvonero puzzle onlineCagliari puzzle online da fotoCorvonero puzzle online da fototeszt_balaton puzzle online da fotosqualo puzzle online da fototitolo tlei puzzle online da fotoRagazza con una perla puzzle online da fotola natura è la chiave puzzle onlineCorona di spine puzzle online